Nel 2017, grazie all’esperienza di mia figlia Cristina, partita per un programma annuale in Portogallo, ho deciso di portare la mia esperienza e le mie competenze professionali di Counsellor, oltre che le mie capacità e competenze personali, anche nell’attività di volontariato che ho intrapreso con Intercultura ONLUS, rappresentante italiana di AFS, per la mobilità studentesca nel mondo.

Collaboro con il Centro Locale di Pescia (PT), territorialmente competente per le Province di Lucca e Pistoia,  un gruppo di volontari fantastici accomunati naturalmente dall’interesse di promuovere valori di condivisone e tolleranza tra i giovani studenti delle scuole superiori.

Mi occupo del percorso degli studenti liceali italiani in partenza per uno dei programmi che Intercultura mette a disposizione ogni anno. Conduco attività di formazione dedicate alle famiglie nella loro esperienza parallela a quella che i loro ragazzi, tra i 16 e i 18 anni, vivono in un altro paese, in un’altra famiglia, per periodi che raggiungono i 10 mesi di permanenza in oltre 65 paesi del mondo.

Mi occupo, inoltre, degli studenti stranieri e delle famiglie che li ospitano e, insieme al gruppo di volontari, ci prendiamo cura del percorso interculturale nel nostro paese affinché apporti i maggiori benefici possibili ai ragazzi coinvolti, così come fanno tutti i volontari dell’organizzazione a livello mondiale.

E’ un’esperienza meravigliosa, che amo condividere e approfondire con chiunque abbia voglia di aprirsi al mondo.

 Studenti

Studenti

 Volontari

Volontari

 Famiglie ospitanti

Famiglie ospitanti