La fatturazione elettronica, nuova incombenza o grande opportunità?

La fatturazione elettronica, nuova incombenza o grande opportunità?

L’introduzione della fatturazione elettronica obbligatoria per tutti i titolari di partita IVA, a partire dal prossimo 1 gennaio 2019, segna un cambiamento epocale nella modalità di gestione dell’attività lavorativa di professionisti, piccoli artigiani, micro imprese e lavoratori autonomi in genere.

Si tratta di una manovra decisiva per contrastare e ridurre l’evasione fiscale, ma anche quella di semplificare e ridurre i numerosi adempimenti in vigore sino ad oggi.

Insomma, “pagare poco, pagare tutti” potrebbe non essere più un’utopia.

Quindi con il nuovo anno scomparirà la carta dalle nostre scrivanie e ci si affiderà completamente ai sistemi digitali, anche per la conservazione dei documenti. In fondo siamo tutti bravissimi ormai con l’utilizzo di pc, tablet e smartphone e per chi non ne avesse troppa simpatia, può essere una occasione per prenderne confidenza, oppure può sempre contare sul Commercialista di fiducia.

Già perché cambia il mondo fiscale ma cambia finalmente anche il ruolo professionale del Commercialista che, con lo snellimento degli adempimenti, potrà dedicarsi alla vera attività di consulenza, che poi è ciò di cui i clienti hanno bisogno. Quindi non più il Commercialista che ci chiede le fatture e ci consegna solo le tasse da pagare, ma anche il Consulente che ci aiuta e sostiene nella gestione della nostra attività per lavorare meglio e guadagnare di più.

L’impatto che questo cambiamento radicale produrrà coinvolge maggiormente professionisti e piccole imprese che si troveranno a dover modificare le loro abitudini quotidiane e hanno bisogno sicuramente di un orientamento concreto per allinearsi in poche settimane al nuovo adempimento.

Comprendendo che la materia fiscale nel tempo ha sempre risuonato come quell’obbligo necessario e spaventoso a cui ci si sarebbe sottratti volentieri, oggi possiamo invece considerare la nuova modalità di gestione della fatturazione come una grande opportunità per restituire valore  alla propria attività lavorativa in un momento storico della nostra economia in cui è necessario investire le proprie risorse per lasciarsi alle spalle un periodo di crisi lungo e difficoltoso che ha messo in ginocchio moltissime imprese e cancellato tante piccole attività professionali e artigianali.

Ho pensato a lungo in questi mesi a come avrei potuto mettere a disposizione le mie competenze di Commercialista e di Counsellor a favore di tanti professionisti e lavoratori autonomi ormai sfiduciati dal mettersi in gioco in una attività propria, ma anche verso chi la esercita già ma non riesce a mettere a frutto i tanti sforzi quotidiani.

Da qui l’idea di creare un servizio professionale, Servizi Fiscali,  dedicato proprio ai lavoratori autonomi, cioè a coloro che desiderano avviare una attività professionale in proprio, o per chi ne esercita già una e ha bisogno di essere seguito meglio per capire come ottimizzare le proprie risorse e guardare al proprio lavoro in modo soddisfacente anche dal punto di vista economico, perché il lavoro è doveroso che venga retribuito adeguatamente ed entrare nel circolo virtuoso di soddisfazioni professionali, personali ed economiche può solo convergere verso l’appagamento individuale.

Scegliere il regime fiscale più adeguato, essere supportati nella Fatturazione Elettronica, nella contabilità della propria attività, conoscere tutte le possibilità di portare in deduzione costi e spese, ma anche sapere davvero quanto ci rende la nostra attività, diventa un passaggio obbligatorio per liberare energie e dedicarsi serenamente alla professione.

Oltre ai servizi offerti in studio, ho ideato una rubrica settimanale, che partirà il prossimo 26 novembre, con contenuti tecnici ma anche motivazionali per incentivare il talento di ciascuno, si affronteranno problematiche legate al mondo fiscale, amministrativo e aziendale con lo scopo di facilitare la gestione quotidiana della propria attività lavorativa.

Per chi avesse bisogno di avere chiarimenti o informazioni sul nuovo adempimento della Fatturazione Elettronica o per chi avesse intenzione di avviare una nuova attività professionale/imprenditoriale e desidera conoscere i regimi fiscali più vantaggiosi, può già iniziare a scrivere a questo indirizzo: info@angelavarriale.it. Può contribuire così ad arricchire le casistiche che meritano consulenza. Il quesito di uno può essere il quesito di molti, quale migliore occasione per fare chiarezza e utilizzare gli strumenti a disposizione per migliorare la propria vita lavorativa?

 

Condividi

Leave a Reply

Your email address will not be published.